ZONE COSTIERE

COMUNI

EVENTI

EVENTI

Eventi

Il Festival capitalizza sugli attrattori cultura ed enogastronomia realizzando un ciclo di momenti di degustazione e intrattenimento organizzati in una cornice di diverse location d’eccellenza dall’alto valore storico-artistico, contenitori culturali  individuati da ciascun FLAG sul proprio territorio.

Un’esperienza del gusto come rinforzo mnemonico e sensoriale, per amplificare la soddisfazione della visita e dell’intrattenimento, costruendo una memoria positiva a medio-lungo termine che fidelizzi i turisti e li trasformi in promoter-consumer di alta qualità, sensibilizzati al “blue thinking” e in grado di influenzare altri visitatori trasmettendo conoscenze sostenibili e legate a doppio filo col territorio.

Le location sono state scelte per la loro rilevanza di attrattori, ma anche per la centralità nel comune ospitante, per l’accessibilità e la presenza di visitatori. I contenitori culturali si prestano a narrazioni tematiche in cui il patrimonio ha una prossimità immediata con gli eventi, risultando al contempo accessibile ed esclusivo: artisti e intrattenitori sono impegnati sia sul palco che in esperienze immersive, definendo un legame con il sito contestualizzato ed emozionale.

Gli eventi sono frutto di un’attività costante di coordinamento con il Comitato di Attuazione, in cui i partner contribuiscono alla programmazione esecutiva per integrare le azioni del progetto con gli eventi tradizionali come sagre, carnevali, oltre che feste sacre e patronali, a garanzia dell’identità e della coerenza dei contenuti.

La commistione di eccellenza e storia sfocia così naturalmente nell’offerta del turismo azzurro come opportunità di rifondazione collaborativa della pesca e diversificazione del tradizionale turismo balneare, che vuole perfezionare offerta e accoglienza di un turismo esperienziale inedito ed esclusivo, tematico e soddisfacente, rivolto a intercettare target sia nazionali che internazionali.