IL PROGETTO
Il progetto
Il Festival del Mare e del Gusto | IMAGO Siciliae è la prima manifestazione a carattere regionale di promozione dell’identità storico-culturale di quattro FLAG Siciliani attraverso le tradizioni culinarie a base di pescato locale.
Un circuito di eventi gastronomici, culturali, teatrali e spettacoli che hanno come riferimento il mare, realizzati con lo scopo di integrare il patrimonio culturale e artistico dei quattro territori siciliani – comprendenti ben 39 comuni – promuovere il turismo azzurro e i sistemi di pesca artigianali delle marinerie locali.
Il Festival è realizzato dal Dipartimento della Pesca Mediterranea dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana attraverso i FLAG Il Sole e l’Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata – FLAG Golfo di Termini Imerese – FLAG dei Due Mari – FLAG Riviera Jonica Etnea nell’ambito del progetto I.M.A.G.O. (Itinerari Mare, Arte, Gusto, Ospitalità) Siciliae PO FEAMP 2014-2020 – Misura 4.64 Attività di Cooperazione.
4 ZONE COSTIERE
39 COMUNI
41 EVENTI
OBIETTIVI
Un obiettivo comune
Creare continuità turistica e destagionalizzazione con strategie innovative e condivisione delle conoscenze: questa la ricetta per valorizzare la cultura marinara e il patrimonio marino siciliani, scommettendo sullo sviluppo imprenditoriale dei settori di pesca e agroindustria, lavorazione dei prodotti ittici e indotto, impiegando artisti e performer locali con una ricaduta economica diretta per tutti i territori dei comuni dei 4 FLAG siciliani coinvolti, tutti impegnati nella valorizzazione dell’identità locale e delle attività della filiera della pesca.